La gente fa il tifo per noi!

E’ 1992,  la tragedia di Capaci scuote l’italia e la rende incredula di tanto male. Le parole del Giudice Borsellino sul feretro di Giovanni Falcone e degli uomini della scorta sono forti e commoventi : “ La gente fa il tifo per noi” asserisce di fronte a al gremito pubblico che ne acclama  il coraggio. Un discorso lungo, articolato, composto da parole toccanti e addolorate. Una dichiarazione forte e pura, carica di quel rigore che lo contraddistingue quell’impegno e rettitudine che 29 giorni dopo gli costerà la vita, insieme ad Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Una squadra che lavorava congiuntamente per una collettività, che forse, non hai mai ringraziato abbastanza. Oggi quella frase è parte di una nuova coscienza sociale, e questo grazie a coloro che, quotidianamente, si adoperano nel mantenerla viva.  Questa sera, alle 21, Il fascio di luce tricolore irradierà l’albero di ulivo di via D’Amelio, voluto da Salvatore Borsellino e dal Sindaco Leoluca Orlando, reclamando così quel sacrosanto  diritto a una legalità necessaria a tutti e per tutti, e dove la consapevolezza all’impegno comune – nel citare l’espressione del Presidente Mattarella –   è assoluta e necessaria.