Il documentario “Io e Paolo” conquista gli studenti

Siamo orgogliosi di annunciare l’importante riscontro del documentario “Io e Paolo”, nell’ambito dell’iniziativa di sensibilizzazione promossa nelle scuole Italiane. Il film offre ritratto intenso e commovente della famiglia Borsellino attraverso le parole di Salvatore diretto Lorenzo Muscoso e prodotto dalla Dreamworld, girato nei quartieri in cui visse il giudice Borsellino, è diventato un importante strumento didattico per educare i giovani sui valori della giustizia e della legalità.

Il documentario, premiato come miglior cortometraggio al Monza Film Festival e per la migliore sceneggiatura al Flaminio Film Festival di Roma, è stato presentato in anteprima a Torino durante il Festival della Pace, ricevendo calorosi applausi e approvazioni.

Questo progetto non solo celebra la memoria di uno dei maggiori esponenti della lotta contro la mafia in Italia, ma stimola anche una riflessione critica tra gli studenti sul significato di impegno civile e resistenza contro le ingiustizie.

Grazie a tutti gli insegnanti e agli istituti che hanno partecipato a questa iniziativa, contribuendo a diffondere un messaggio di coraggio e speranza. Continuiamo a lavorare insieme per costruire una società più giusta e informata.

A Milano, in occasione del 23 maggio nell’ambito della giornata nazionale della legalità, il documentario verrà al Teatro Ariston all’interno dell’evento “Capitani Coraggiosi” che vede coinvolti esponenti della Cultura, artisti, scuole e un super pentito di cosa nostra.