14 Giugno : Saronno ricorda Paolo Borsellino e Giancarlo Siani
Venerdì 14 giugno, Saronno sarà il centro della legalità nel continuo degli eventi promossi dall’Organizzazione Capitani Coraggiosi e Dreamworld, dal 23 maggio al 19 luglio, iniziati a Lainate e continuando sul territorio lombardo. Presso la storica Villa Gianetti alle 20.30, in collaborazione con l’Associazione Sicilia a Saronno e il Presidente Carmelo Faranda , con il Patrocinio del Comune, avrà luogo la proiezione del documentario “Io e Paolo“, un ritratto del Giudice Borsellino il mese prima della sua uccisione raccontato per voce del fratello Salvatore. Un’opera, vista lo scorso mese da oltre 4000 studenti delle scuole italiane appartenenti alla Rete della legalità, che in questa occasione aprirà il dibattito moderato dall’Avv. Belfiore sulla attività criminali e libertà di stampa, e di come il cinema rappresenti un valido strumento didattico nella formazione collettiva. Alle 21 lo spettacolo teatrale “Giancarlo Siani”, Interpretato da Vincenzo Albano con le musiche di Federico Molena, scritto e diretto da Lorenzo Muscoso. Una pièce che narra del vissuto del giornalista, dall’adolescenza tra Napoli a Torre Annunziata, fino all’impegno nell’attività editoriale e scoperta delle attività dei vari clan della zona. Un racconto in cui si rivivranno alcuni momenti significativi della storia italiana: dai movimenti del ’68 alle stragi terroristiche, passando per le contestazioni del ’77, con citazioni alle radio libere e a figure simbolo come Peppino Impastato. L’evento sarà anticipato dal videomessaggio di Paolo Siani in un sentito ricordo del fratello. Un appuntamento che crea un ponte culturale tra Nord e Sud, facendo dell’arte, lo strumento necessario per affrontare determinati argomenti.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti
#GiancarloSiani #villagianetti #LorenzoMuscoso #VincenzoAlbano #FedericoMolena #Teatro #Cultura #StoriaItaliana #Napoli #Giornalismo #saronno #lombardia #editoria #libertadistampa